Virgen del Socavón – Oruro

Il Santuario della Madonna del Socavón  si trova ad Oruro in Bolivia, negli altopiani a 3.700 metri di altezza. Il culto della Vergine è attestato negli ultimi decenni del XVI secolo, contemporaneo, quindi, a quello della Vergine di Copacabana. L’ immagine della Vergine fu dipinta sul fango che si trovava ai piedi delle colline chiamate “Pie de Gallo”, da cui il primo villaggio di Oruro, corrispondente all’attuale centro storico della città. Sembra esserci stata inizialmente una semplice nicchia o un eremo, trasformato poi in una modesta cappella, ampliata e restaurata più volte e trasformata definitivamente nella seconda metà del XIX secolo, sopratutto ad operra dei Servi di Maria, per lunghi anni custodi del Santuario.  La Virgen del Socavón è stata dichiarata patrona dei minatori e dei folkloristi. Ogni anno, infatti, migliaia di ballerini danzano davanti alla Vergine, dando al  Carnevale di Oruro l’originalità non di una semplice sfilata mondana, ma di un vero e gioioso pellegrinaggio che fa rivivere le grandi tradizioni religiose andine integrati nella fede cristiana.