Santuario di Torreciudad

Voluto da San Josemaría, e con l’aiuto di migliaia di persone, il 7 luglio 1975 fu inaugurato il Santuario di Torreciudad. Una nuova pubblicazione parla della devozione alla Madonna di Torreciudad e del suo rapporto con il fondatore dell’Opus Dei. 125 foto illustrano le pagine del libro.

I patroni di Torreciudad vogliono commemorare il centenario della nascita di San Josemaría (1902-2002), e questo libro racconta la secolare dedizione del centro alla Madonna, dalla sua cappella originaria nell’XI secolo fino ai giorni nostri, grazie al nuovo Santuario (1970-1975) affidato da san Josemaría all’architetto Heliodoro Dols.

Si fa anche riferimento all’inaugurazione di una chiesa dedicata al fondatore dell’Opus Dei nella sua città natale di Barbastro, l’8 dicembre 2001, primo tempio in Spagna dedicato a San Josemaría. E naturalmente la sua più recente canonizzazione il 6 ottobre 2002.

L’edizione bella e ben realizzata riproduce lettere e altri documenti sulla storia di Torrecudad, con tanto di 125 splendide fotografie. Gli autori del libro, lo storico Martín Ibarra e il giornalista Manuel Garrido, presentano le manifestazioni di devozione mariana che hanno avuto luogo a Torreciudad in una forma piacevole e divertente.

L’autore desidera sottolineare che gli anni trascorsi dall’inaugurazione del santuario hanno confermato il desiderio espresso da san Josemaría, il quale, come disse una volta, attendeva «frutti spirituali: ringraziare il Signore per la sua disponibilità a donare a quanti adoreranno la sua madre nella sua Beata nel Tempio di Dio. Questi sono i miracoli che desidero: la conversione e la pace di molte anime».

Torreciudad è il nome di un titolo mariano secolare famoso nella regione dell’Alta Aragona. Fin dal secolo XI fu venerata nell’antica cappella l’immagine romanica, che ora presiede la pala d’altare del Santuario.