Santa Maria di Canepanova – Pavia

La devota Immaginevenerata nel Santuario, era affrescata su una parete del palazzo civico di Canepanova. Verso il 1492, il Signore si compiacque per mezzo di essa di operare numerosi prodigi, tanto da indurre la Città a decretare l’erezione di un Tempio. L’architetto pavese Amadeo, su disegni del Bramante, portò il Tempio quasi alla sua completa costruzione, che venne poi ultimata da altri architetti, sempre pavesi. La Chiesa è a pianta quadrata, con tiburio ottagonale e quattro campanili; all’interno presenta affreschi di Moncalvo e di Giulio Cesare e Camillo Procaccini mentre sull’altare maggiore è conservato l’affresco della Madonna con Bambino del Seicento attribuito a Tommaso Orsolino.