Sacro Monte – Viggiano

E’ il principale santuario della Lucania e si trova a 1725 m., sulla cima del monte ominimo. La statua, una Vergine bruna in trono con bambino, è di origine bizantina ed era venerata nell’antica Grumentum. E’ probabile che sia stata portata sul monte per sottrarla agli iconoclasti. Del culto si ha notizia a partire dal secolo XI, forse dopo il ritrovamento delle statua. Da settembre a maggio questa viene conservata nella chiesa parrocchiale di Viggiano, mentre nei mesi estivi rimane nel piccolo santuario montano. In occasione del trasporto della statua, il sentimento religioso e il folklore delle popolazioni lucane, rivivono con canti, danze ed altre espressioni di pietà popolare tramandate da secoli.