La costruzione del santuario attuale risale al 1931, ma sul luogo era già dal X secolo venerata la Vergine Maria. Il santuario fu importantissimo e molto frequentato nel XV e nel XVI secolo. Vi si venera una statua della Madonna nera. L’ingresso del tempio è discreto, ma una volta dentro, esso si presenta come una vera oasi di pace. La navata centrale è abbastanza semplice, con lavorazioni in legno e stupende dorature. fondo è un artistico altare ornato con statue di santi. L ‘attenzione principale, tuttavia, è la cappella che contiene l’immagine della Madonna Nera. Questa cappella illuminata è separata dalla navata centrale da una parete di vetro, per cui l’immagine venerata è sempre visibile. Il santuario di Nostra Signora di Willesden è santuario nazionale e ancora oggi molto frequentato.