Il santuario di Our Lady of Sorrows (Beata Vergine Addolorata) di Chicago fu fondato nel 1874 dai Servi di Maria Austin Morini e Andrea Venturi. Dopo l’entusiastica approvazione dell’Arcivescovo, essi acquistarono un appezzamento di terreno e vi costruirono una prima chiesetta di appena di 38 metri di profondità. Con l’aumentare sempre più consistente dei pellegrini, si rese necessaria l’edificazione di un nuovo tempio che fu completato tra il 1890 e il 1902. Lo splendido tempio, in stile rinascimentale italiano ispirato al Bramante, è un capolavoro artistico. Papa Pio XII assegnò al Santuario il titolo di Basilica nel 1956, anche se da tutto il secolo XX, esso era divenuto uno dei più celebri luoghi di culto e di pellegrinaggi, nazionali e internazionali, tale da competere con i grandi santuari mondiali, come Lourdes, Fatima, Czestochowa, Guadalupe. Tra i grattacieli e le bellezze naturali dei dintorni di Chicago, il santuario Our Lady of Sorrows è come una gemma incastonata nella metropoli della regione centro-settentrionale dell’Illinois.