Our Lady of Knock – Knock

L’origine del santuario nazionale irlandese è dovuta ad un’apparizione avvenuta il 21 agosto 1879. Si trattò di una visione complessa, avvenuta alla presenza di una quindicina di persone di diversa età: assieme alla Vergine apparvero S. Giuseppe e S. Giovanni Evangelista in abiti pontificali. La scena era completata da un altare con sopra il Divino Agnello e la croce. Il fatto ebbe una vasta risonanza nel mondo anglosassone e richiamò l’attenzione su quel luogo sperduto e poverissimo che divenne il centro religioso della nazione, con una presenza annuale di circa un milione di pellegrini. Nel 1976 una nuova grande chiesa venne ad aggiungersi a quella parrocchiale, presso cui si era avuta l’apparizione; essa è di linee modernissime e dalla struttura volutamente simbolica: poggia infatti su trentadue pilastri, uno per ciascuna delle trentadue contee di cui si compone l’Irlanda. Il 30 settembre 1979 Papa Giovanni Paolo II visitò il santuario e, davanti ad una folla sterminata, affidò l’Irlanda a  Maria.