Il santuario di Nostra Signora di Meritxell deve la sua origine ad una apparizione della Vergine Maria e le sue origini si fanno risalire al XII secolo. Fu un 6 gennaio sul finire di questo secolo che gli abitanti del luogo trovarono un roseto completamente fiorito fuori stagione e, vicino ad esso, una statua della Madonna con il Bambino in braccio. La statua venne prelevata e portata nella chiesa parrocchiale, ma, il giorno successivo, venne ritrovata nuovamente ai piedi del roseto selvatico. Gli abitanti del villaggio di Meritxell interpretarono questo come un segno del cielo e decisero di costruire una nuova cappella nella loro città, nel luogo rimasto miracolosamente verdeggiante nel rigido inverno nevoso. Un disastroso incendio avvenuto tra l’8 e il 9 settembre del 1972, distrusse il tempio e anche l’immagine ivi venerata. La nuova immagine e la cappella risalgono al 1976 e furono realizzate su progetto di Ricardo Bofill.