Nel santuario si venera una Madonna Nera, chiamata Notre Dame de Bonne Deliverance, risalente al XIV secolo. Questa sacra immagine della Vergine è stata venerata da molti importanti santi francesi, tra cui Vincenzo de’ Paoli e Francesco di Sales. Nel 1703, un giovane seminarista di nome Claude di Poullart, rinuì davanti alla Madonna una dozzina di compagni che si consacrarono a lei, dando inizio della Congregazione dello Spirito Santo. Hanno venerato la Madonna Nera anche Claude Bernard, Jean-Jacques Olier, Giovanni Bosco, Prosper Guéranger, e Maddalena Sofia Barat. Quando il santuario fu distrutto, durante la Rivoluzione, la statua venne salvata da una ricca e pia donna di nome de Carignan. La sacra immagine è venerata oggi nella cappella della Congregazione delle Suore di San Tommaso di Villeneuve a Neuilly-sur-Seine.