Si venera in questo Santuario da tempo immemorabile un’immagine della Vergine Maria, chiamata Notre-Dame de Bon-Secours. Da secoli sono accorsi a venerarla marinai scampati al naufragio, malati e infermi d’ogni genere prodigiosamente guariti. La statua risale al XVI secolo, mentre la basilica attuale fu edificata nella seconda metà del XIX secolo. Il Santuario accoglie masse di pellegrini, sopratutto nel mese di maggio. Dal lontano 8 settembre del 1914 quando, per scampare il pericolo di invasione che minacciava la sua città, il vescovo mons Fuzet la consacrò alla Vergine, si svolge un grande pellegrinaggio annuale.