Nostra Signora di Yagma – Yagma

Il sito di Yagma venne scelto nel 1968 per costruirvi un santuario mariano. Si tratta di una collina poco elevata, sulla quale è stata edificata una riproduzione in laterizio della Grotta di Lourdes. Il santuario si trova ad una quindicina di chilometri dalla capitale Ouagadougou. L’affluenza delle folle a Yagma non ha fatto che continuamente aumentare. In quarant’anni una moltitudine immensa di uomini e donne, vecchi e giovani, vi si sono recati per chiedere l’aiuto della Vergine Maria, o per ringraziarla di tutti quei doni ricevuti da Dio. L’arcivescovo di Ouagadougou, durante l’omelia del 40esimo anniversario, ha affermato: “Yagma è la nostra Lourdes del Burkina. Milioni di pellegrini qui hanno chiesto a Maria e ottenuto grazie a lei la pace del cuore, la guarigione dell’anima e quella dei mali corporali”Nel 1971 questo luogo è stato ufficialmente proclamato dalla Conferenza episcopale “Centro di pellegrinaggio nazionale”. Attualmente tutte le settimane le parrocchie si danno il cambio per il pellegrinaggio annuale, venendo da tutto il Burkina. La poca ombra del luogo non scoraggia i pellegrini, che durante le celebrazioni stanno per la maggior parte del tempo all’aperto, spesso sotto un sole cocente. Sebbene sia una delle principali mete di pellegrinaggi del Burkina Faso, la nuova grande basilica di Yagma stenta, tuttavia, ad essere completata. Dopo quasi un ventennio di cantieri più volte interrotti, la costruzione del grande santuario ha subito una nuova battuta di arresto per mancanza di fondi. L’inizio dei lavori di costruzione della basilica, auspicata da Giovanni Paolo II durante la sua seconda visita pastorale nel Paese nel 1990, risale al 1991. Questo nonostante la generosità dei fedeli, in particolare dell’Associazione degli imprenditori cattolici del Burkina Faso (Acathab) che hanno contribuito sostanziosamente alla sua realizzazione.