Nostra Signora di Muxima – Muxima

Muxima è una cittadina della Municipalità di Quiçama, in Provincia di Bengo. Vi sorge il Santuario costruito nel XVI secolo (tra il 1594 e il 1602) dai portoghesi su un’altura dominante il fiume Kwanza, il maggiore fiume angolano, a circa 120 km in direzione Sud-Est dalla capitale, Luanda. È il Santuario più caro alla pietà popolare angolana, dove si venera un’immagine dell’Immacolata Concezione molto antica, alla quale i fedeli riservano una grande devozione. Da tutte le parti del Paese affluiscono pellegrini, in cerca di una grazia della Madonna: guarigione, riconciliazione in famiglia, ritorno di un figlio disperso in guerra, pace interiore, protezione dai pericoli di una vita moderna sempre più convulsa. A volte vi rimangono per più giorni, accampandosi alla meno peggio nelle vicinanze del Santuario, sopportando disagi notevoli come prova di affetto verso Mamà Muxima, come è chiamata qui la Madonna. Ogni anno, nella prima settimana di settembre si organizza il pellegrinaggio nazionale, al quale partecipano non meno di 200.000 persone che, durante un’intera settimana, affrontano i disagi di un viaggio su strade non ancora asfaltate, polverose e sconnesse. Rendono omaggio con fede a Maria, percorrendo in ginocchio la spianata del Santuario e partecipando alla suggestiva processione notturna con le candele accese. È certo che le pratiche di devozione alla Vergine in questo Santuario sono molto partecipate, al punto di fare di Muxima una vera e propria “cittadella mariana”, come Fatima, Lourdes o Guadalupe, tanto per confrontarla con grandi santuari mariani del mondo.