Nostra Signora di Lourdes – Qing Yang

Qing Yang è il Distretto più grande e importante della città di Jiang Yin, nella provincia di Jiang Su. Secondo i racconti degli anziani locali, all’inizio del 1900 una contadina della zona giaceva malata da tempo e non riusciva a guarire neanche dopo tante cure. Un giorno le apparve una bellissima signora vestita di bianco con una cintura azzurra ai fianchi. Il suo volto era accondiscendente e solenne. Con le mani incrociate sul petto, disse alla contadina malata di raccogliere l’erba di quella zona, farne una tisana e berla; così sarebbe guarita. La donna eseguì l’ordine della Signora, e guarì veramente. Essa però credeva che fosse stata una apparizione di Budda, quindi andò al tempio per rendere grazie, ma non trovò nessuna immagine di Budda che somigliasse alla Signora. Un giorno, andando a casa di un cattolico, vide l’immagine della Madonna di Lourdes, e subito si mise a gridare: «È lei, è lei la Signora che mi ha guarita!». La notizia si diffuse subito nelle zone intorno, e la gente venne a rendere omaggio alla Madonna. La Diocesi comprò il terreno dove era apparsa la Madonna e vi costruì prima una semplice cappella e poi una chiesa di stile gotico per rispondere alle esigenze dei pellegrini che giungevano numerosi. Così la fama della Madonna di Qing Yang si diffuse presto in tutta la provincia e nell’intero Paese. La chiesa è diventata presto uno dei più famosi santuari mariani della Cina. Durante l’invasione giapponese, nel 1939, la chiesa venne bombardata. Nel 1993 la comunità locale comprò un terreno nella vicinanze della chiesa originale, e cominciò la costruzione dalla nuova chiesa, che fu consacrata il 1° maggio dell’anno seguente.