Nostra Signora di Corte – Sindia

Troviamo il Santuario Nostra Signora di Corte a tre chilometri dal paese di Sindia e fiancheggia l’attuale ferrovia complementare Sindia-Macomer. La fondazione si deve a Gonario II di Torres; egli ritornando da un pellegrinaggio in terra santa incontrò a Chiaravalle San Bernardo. Ottenne quindi dal santo l’invio nel suo Giudicato di un gruppo di Monaci Cistercensi ai quali donò Curtis di Cabuabbas. L’atto di fondazione dell’abbazia è datato 1149. Della chiesa originaria si è conservato il braccio destro del transetto, due cappelle, il coro, e la sacrestia ricoperta da una volta. I vari interventi di restauro susseguitisi nel corso dei secolo hanno dato vita praticamente a una nuova chiesa.