Nostra Signora di Arigbo – Dassa

Il Santuario, nella Diocesi di Cotonou, conosciuto come Grotta della « Madonna d’Arigbo », costruito e benedetto nel 1954, è divenuta una meta importante del pellegrinaggio di tutto il Paese ed è sorto per volere di Mons. Parisot  presso Dassa-Zoumé, – la ‘’città delle 41 colline’ -, nel Benin. Ogni anno, soprattutto nelle due solennità dell’Ascensione e dell’Assunzione di Maria del 15 agosto, vi accorrono decine di migliaia di fedeli, provenienti da tutto il paese, ma anche dal Togo, dal Niger e da Burkina Faso. Il 29 giugno 1994, Mons. Gantin, originario del Benin, cardinale molto vicino a San Giovanni Paolo II, ha dichiarato : « È a Maria, Madonna di Dassa, che fu offerta nel dicembre del 1956 la nascita del nostro episcopato […] Ancora oggi è alla grotta di Dassa che si recano, per consacrare a Maria l’impegno del loro sacerdozio, tutti i nostri preti di Benin. ».