Parliamo di una piccola Isola, posta al centro di una laguna e unita alla terraferma da un istmo, nei pressi del piccolo centro di Wexford. Su di essa si trovano le rovine di un Castello e di una Chiesa medioevale, con accanto una costruzione recente che funge sia da Chiesa parrocchiale che da Santuario. Anticamente nel luogo si venerava San Barry; ma con l’arrivo dei Normanni [nel secolo XI] il culto mariano prese il sopravvento e la Chiesa fu dedicata a “Nostra Signora dell’Isola” [“Lady’s Island”]. I Pellegrinaggio a questo luogo continuarono anche durante il periodo delle persecuzioni inglesi, con caratteristiche fortemente penitenziali: si usava fare il giro dell’Isola, una o più volte, camminando scalzi nell’acqua. Attualmente, il Pellegrinaggio a questo piccolo lembo di cielo è molto suggestivo: ben organizzato dal Clero locale, ha conservato alcuni dei suoi tratti caratteristici, come quello di compiere il giro dell’Isola. Il periodo dell’anno di maggiore affluenza va dal 15 Agosto all’8 Settembre, fra due importanti date mariane.