Nostra Signora delle Tre Fontane – Montoggio

Nel XII secolo la Vergine apparve ad una bimba sordomuta sul luogo dove sorgeva una cappella presso un “hospitale” per pellegrini, restituendole la parola e lasciandole una statua in legno raffigurante la Madonna col Bambino. Portata alla Pieve di Casella, più volte la statua ricomparve sul luogo dell‘apparizione accanto a tre rivoli d‘acqua. Fu costruita una chiesa che risulta esistente già nel 1214. Nella seconda metà del XVIII sec. la chiesa fu rifatta ispirandosi al barocco genovese e in anni recenti un accurato restauro ne ha restituito lo splendore settecentesco. L‘altare maggiore, tardo barocco, conserva in una nicchia una statua della Madonna col Bimbo che stringe un piccione al petto, di probabile provenienza nordica e databile al tardo Medioevo.