Il Santuario di West Grinstead, situato vicino a Horsham nel West Sussex della Gran Bretagna, dedicato alla Madonna della Consolazione, è stato uno dei più celebri baluardi della fede cattolica durante tre secoli di persecuzione.Questo Santuario rappresenta in pratica l’unico anello di congiunzione fra i santuari attuali e quelli del Medioevo, poiché sotto la protezione dei Carylls, lords cattolici del luogo, riuscì a sopravvivere alla Riforma. Fino al 1630 era una Cappella aperta al pubblico, ma con l’intensificarsi delle persecuzioni religiose, la chiesa fu demolita e ricostruita altrove in modo tale da non dare nell’occhio: esternamente, infatti, sembrava una semplice casa di campagna. In quel periodo, molti innocenti furono giustiziati tramite impiccagione, come il frate francescano beato Francis Bell, di Worcester, patrono spirituale del santuario di Grinstead, martirizzato nel 1643 con assurde ed inesistenti motivazioni. Sebbene, poi, nel 1829 fossero state abolite le inique leggi contro i cattolici, che li costringevano alla povertà privandoli dei loro diritti più elementari, alcuni fanatici settari continuarono nei loro abusi. Nel 1863 il nuovo cappellano di origine francese Jean Marie Denis, volle erigere una chiesa più grande e incrementare il pellegrinaggio. Percorse l’Europa alla ricerca di fondi, incoraggiato da Pio IX che, in qugli anni, ristabiliì la gerarchia cattolica in Inghilterra.. Come immagine da venerare, il missionario portò da Torino una copia della Consolata che si conserva ancora nell’antica Cappella, visitata con commozione per i ricordi che rievoca dei tempi delle persecuzioni. Anche per questo motivo a West Grinstead sono avvenute molte conversioni al Cattolicesimo.Ogni anno da Westminster si organizza un grande pellegrinaggio a West Grinstead con l’intento di ringraziare il Signore e la Vergine di aver conservato in Inghilterra la fede cattolica.