Il Santuario di Nostra Signora della Concezione di Vila Viçosa è situato all’interno delle mura medievali del castello della città e non si conosce la data esatta della sua fondazione, anche se è nota l’esistenza di una cappella già segnata in epoca medievale. Il Santuario attuale risale al 1569 ed è un grande tempio a tre navate, dove il marmo locale predomina come materiale utilizzato nella costruzione. Secondo la tradizione, la venerata immagine è stata offerta da D. Nuno Alvares Pereira, che l’aveva acquistata in Inghilterra. Il 25 marzo 1646, Nostra Signora della Concezione è stata proclamata patrona e regina del Portogallo, da re Giovanni IV. Da allora, i monarchi portoghesi della Casa di Braganza non portarono più la corona. La straordinaria immagine è posta sull’altare maggiore della chiesa e viene tradizionalmente ricoperta di ricchi abiti, molti dei quali offerti da regine e le altre donne della casa reale. Il 6 Febbraio 1818 il re D. João VI, in ringraziamento per la resistenza nazionale contro l’invasione francese, fece incoronare la sacra immagine della Vergine ed eresse un nuovo Ordine Militare intitolato all’Immacolata Concezione di Vila Viçosa. In questo santuario nazionale, hanno sede anche le antiche confraternite di Nostra Signora della Concezione di Vila Viçosa e degli Schiavi della Concezione. Papa Giovanni Paolo II visitò il santuario durante la sua prima visita in Portogallo il 14 maggio 1982. Il grande pellegrinaggio nazionale al Santuario di Vila Viçosa si celebra ogni anno l’8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione. Nostra Signora della Concezione di Vila Viçosa è stata anche dichiarata patrona dell’arcidiocesi di Évora a cui il santuario appartiene.