La prima chiesa (tuttora esistente) costruita nel puro stile romanico, dedicata ai SS. Nicola e Maria Maddalena, fondata dal principe Casimiro II detto Giusto, risale ai secoli XI e XII. Negli anni 60 del secolo scorso, all’interno di questa chiesa, sono stati scoperti frammenti dell’affresco romanico datato alla fine del XII secolo, rappresentanti diverse scene della Nascita di Gesù. Resta ignota la data dell’edificazione di una struttura di legno, affiancata alla chiesa romanica, che prese il ruolo della navata centrale. Nel 1645 la costruzione fatta di legno è stata sostituita da un edificio in muratura, eseguito nello stile barocco, includendo la chiesa romanica come presbiterio. Dopo tale ristrutturazione, mons. W³adys³aw Lipnicki, vescovo ausiliario di Cracovia, ha consacrato la chiesa il 27.09.1649. Proprio qui, dalla metà del XVII secolo, viene venerato il miracoloso quadro della Madonna di Dziekanowice. L’immagine è dipinta su una tela da un artista sconosciuto, proveniente da così detta scuola di Cracovia. Per diffondere il culto della Madre di Dio si sono formate due Fraternità: dell’Immacolata Concezione della BVM e del Santo Rosario. Nel “Libro delle Grazie” troviamo molteplici testimonianze dell’umana fiducia e gratitudine per ricevuti benefici e guarigioni da diverse malattie. Delle grazie ricevute tramite l’intercessione di Maria ne danno testimonianza molti doni votivi, abiti d’argento, corone, ecc. La Sede Apostolica, con un documento della Congregazione dei Riti emanato il 15.09.1943, ha confermato l’incessante culto della Madonna, conferendo al quadro il titolo della Maternità della BVM, ed anche ha permesso di celebrare la sua festa nella prima domenica dopo l’11 ottobre. Il 24.09.1966, arcivescovo Karol Wojty³a, in quel tempo Metropolita di Cracovia, ha consacrato una nuova chiesa della Maternità di Maria. L’immagine miracolosa, trasportata solennemente alla nuova sede, rimane incessantemente favorevole al religioso raccoglimento. I fedeli, stando ai suoi piedi, fiduciosi si rivolgono a Maria Santissima e avvertono che con la mano mostra Gesù in gesto di benedizione rivolta su di loro e sul mondo intero. Il 13.08.1991, il Santo Padre Giovanni Paolo II ha benedetto le corone, con le quali, il 29 settembre dello stesso anno, in presenza di molti vescovi, sacerdoti, rappresentanti di autorità civili, parrocchiani e pellegrini, cardinale Stefan Macharski ha compiuto solenne atto dell’incoromazione del miracoloso quadro della Madonna di Dziekanowice. Più tardi, grazie a un suo decreto del 29.09.1998, la chiesa parrocchiale a Dziekanowice diventa il Santuario della Maternità della Beata Vergine Maria.