Maria SS. di Ripalta – Cerignola

Secondo una tradizione orale, le origini del Santuario si fanno risalire al Medioevo. Attorno alla sacra immagine della Vergine, circolano alcune leggende: la prima narra che la tavola con l’icona fu rinvenuta intorno al 1172 nelle adiacenze del fiume Ofanto da una banda di briganti, che la usarono come un tavolaccio per battere il lardo. Ma un giorno, il capo della banda, conficcando l’ascia nella tavola, vide subito sgorgare del vivo sangue e scoprì che sotto l’untume de grasso, era raffigurata l’immagine della Vergine Maria con il Bambino Gesù, entrambi con il volto sfregiato. Un’altra leggenda, invece, narra che l’icona fu rinvenuta da alcuni boscaioli in cerca di legna da ardere. Al primo colpo d’ascia dall’icona cominciò a uscire del sangue. Fu così che sul luogo dove venne rinvenuta l’immagine, fu edificato un Santuario, divenuto subito meta di pellegrinaggi devozionali.