Maria SS. di Gibilmanna – Cefalù

E’ fra i santuari siciliani più antichi e più ricchi di tradizioni e di folklore. La sua origine probabilmente risale al monastero basiliano fatto costruire nel VII secolo, da Gregorio Magno fra i monti sopra Cefalù. Nell’oratorio del piccolo monastero si venerava un affresco mariano. Partiti i monaci verso l’anno 1000, il posto rimase semi abbandonato. Esso risorse ad iniziare dal 1535, quando vi arrivarono i Cappuccini, i quali ravvivarono il culto e costruirono una chiesa più grande. L’immagine che si venera nel Santuario, è una statua di marmo sfarzosamente dipinta, uno dei tanti capolavori dei Gagini.