Madonna Nera – Tindari

Guarda il video dell’apparizione della Madonna di Tindari

Il santuario sorge in posizione incantevole, su un alto promontorio a picco sul mare. La statua lignea che vi si venera, recentemente restaurata e che viene detta “Madonna bruna” per via del suo colore scuro, si dice trasportata, all’epoca dell’iconoclastia, dall’Oriente: la nave su cui si trovava non avrebbe potuto ripartire se non dopo aver scaricato la statua, che fu affidata agli eremiti del luogo. Fino al 1500 inoltrato il santuario fu varie volte preda dei pirati saraceni, ma fu sempre ricostruito dagli abitanti del luogo. Il nuovo santuario, terminato in questi ultimi anni con il concorso anche degli emigrati, con le sue linee vivaci e l’alta cupola, posto sulla cima dello scoglio, costituisce uno scorcio panoramico di particolare bellezza.