Il Santuario si trova a pochi chilometri da Gimigliano, in una suggestiva valle denominata “Porto” ed è uno dei luoghi mariani più frequentati della Calabria. Le origini risalgono ad una apparizione della Vergine datata nel 1751, quando Ella si manifestò al giovane Pietro Gatto, chiedendo la costruzione di una edicola con una immagine della Madonna di Costantinopoli. Non creduto dai sacerdoti, il giovane si rivolse direttamente al Vescovo di Catanzaro mons. Troyli che autorizzò la costruzione dell’edicola su un promontorio di pietra a Porto. Ben presto l’edicola fu sostituita da una nuova chiesa, divenuta meta costante di pellegrinaggio. Il nuovo Santuario è stato costruito dopo la Seconda Guerra Mondiale e dal 2013 è Basilica Minore.