Madonna dei Campi – Stezzano

Nel secolo XII nei campi ad ovest di Stezzano, a circa 2 km dal centro del paese, era stata edificata una edicola in onore della Madre di Dio. La maggior parte della popolazione era infatti dedita all’attività agricola e sovente, durante la giornata lavorativa vi sostava in preghiera. Nel secolo successivo, davanti a questa edicola avvenne la prima apparizione: la Madonna con in braccio il Bambino Gesù apparve a una pia donna del paese. In seguito a questo prodigioso avvenimento la popolazione edificò la prima chiesetta chiamata “Madonna dei Campi”. Con il 1586 iniziò il secondo periodo della storia del Santuario, quello più importante, nel quale si crearono le basi per un rapido sviluppo della chiesa. In quell’anno alla Madonna dei Campi si verificarono una serie di avvenimenti prodigiosi. Nel mese di maggio si vide scaturire una gran quantità di acqua limpida da un pilastro con l’immagine della Vergine e Bambino dipintavi sopra. Il 12 luglio Bartolomea Bucanelli, di 10 anni circa, disse che, trovandosi nel campo presso la chiesa con Dorotea Battistoni, di 11 anni, a pascere le bestie, andarono a pregare alla ferrata della finestra e videro dentro la Madonna, vestita di nero, inginocchiata in mezzo alla chiesa, dove c’era dell’acqua e sembrava leggesse un libro. Nei mesi successivi di agosto e settembre la Madonna apparve di nuovo ad altre persone. Queste apparizioni della Madonna sono state interpretate da tutti coloro che scrissero intorno alle vicende del Santuario come il desiderio, da parte della Vergine, di risvegliare nella popolazione di Stezzano e dintorni la fede ormai sopita e di richiamare gli uomini ad una vita più spirituale e più di preghiera. Anche l’abito scuro insolito per la Vergine, può essere visto come simbolo della sua tristezza per essere stata abbandonata, e nello stesso tempo come invito all’umiltà. Il terzo ed ultimo fatto prodigioso furono le guarigioni miracolose, che più contribuirono a richiamare l’attenzione. Non se ne conosce esattamente il numero ma si può presumere fossero molte.