Madonna d’Appari – Paganica

Il Santuario si trova nella vallata del Gran Sasso alla periferia di Paganica, nel territorio comunale dell’Aquila. Secondo un’antica tradizione, il Santuario fu edificato nel XIII secolo, in seguito alle ripetute richieste della Vergine Addolorata, apparsa con il Cristo morto in grembo, alla pastorella Maddalena Chiaravalle, che si recava quotidianamente a pregare presso un’edicola a Lei dedicata. Originariamente il Tempio votivo era costituito da una sola struttura addossata ad un massiccio roccioso e poi, tra il XIV e XV secolo, la struttura venne ampliata ed edificata la facciata. Nel corso degli anni il Santuario è stata sottoposta a miglioramenti e a diversi restauri, soprattutto dopo i danneggiamenti causati dal terremoto del 2009.