Fondamenti del culto mariano

Nella Scrittura sono contenuti i germi della venerazione alla B. Vergine: il Vangelo di Luca testimonia la venerazione della Chiesa primitiva verso la Madre di Gesù; anche altri testi del NT mostrano in quale onore fosse tenuta la madre del Signore dalla primitiva comunità cristiana. Sul fondamento biblico del culto mariano, esiste oggi un consenso ecumenico che si può riassumere così:

a) culto di venerazione: C’è un primato di Cristo all’origine del culto per cui si procede da Cristo verso Maria;
b) culto di imitazione: Maria è esemplare a tutta la Chiesa per la sua vita di fede, di ascolto della Parola, di servizio del Signore;
c) culto di lode: – la lode resa a Maria è fondata sulla Parola di Dio e sulle grandi cose operate in lei dallo Spirito.
In base all’insegnamento della Chiesa, si può generalmente affermare che la Chiesa venera Maria perché è: – la madre vergine di Cristo vero Dio e vero uomo; – la socia del Redentore e la madre spirituale dei redenti; – l’orante misericordiosa che intercede costantemente in favore degli uomini; – la discepola santa al cospetto del Santo, modello esimio di santità per la Chiesa e per tutti i fedeli.

Verifica

Alcuni test come quello con il riquadro possono prevedere più risposte corrette

 

Test: Fondamenti del culto mariano

1 / 3

Possiamo con sicurezza affermare che:

2 / 3

Nella sua natura il culto mariano:

3 / 3

In sintesi possiamo dire che il culto mariano:

Your score is

The average score is 0%

0%