Nasce nei primi anni del XIII secolo a Braunschweig nella Sassonia da nobile famiglia. Entrato nell’ordine francescano, diventa teologo, predicatore e autore di opere ascetiche. Nel 1247 viene eletto ministro provinciale della Sassonia e rieletto ancora nel 1262. Muore a Bologna nel 1279.
MARIOLOGIA DI CORRADO
Scrisse un celebre trattato sulla Vergine dal titolo “Speculum seu opusculum salutationis BVM” che è un ampio commento alla salutazione angelica, diviso in 18 lezioni e numerosi sermoni, 15 dei quali sono di argomento mariano. Maria è per Corrado Mediatrice, Avvocata degli esseri umani presso Dio, superiore per dignità e potenza a tutte le creature angeliche e terrestri, Socia del Redentore nell’opera della salvezza, Signora del cielo e della terra. Di Lei ammira soprattutto la dignità e la santità di Madre di Dio
NASCITA BENEDETTA DI MARIA
Corrado non pensava che la Vergine fosse stata concepita senza peccato originale, ma riteneva che ne fosse stata liberata prima della nascita, così come era successo per Geremia e Giovanni Battista. Come un vaso puro ella, perciò, uscì dal grembo di sua madre e pertanto la sua nascita appare un evento privilegiato, un segno precursore di ciò che sarebbe stata la sua vita intera, una vita mai sfiorata dall’ombra del peccato.
BELLEZZA SPIRITUALE DI MARIA
L’aspetto positivo della eccelsa santità di Maria si manifesta nel mistero della sua verginità che irradia la luce del sole infinito che abitò in Lei.
REGINA DEL CIELO E DELLA TERRA
Maria è anche la regina del cielo, assisa alla destra del Figlio, eterno richiamo per noi che possiamo seguirla nella sua gloria servendola fedelmente, imitandola e pregandola in questo mondo.
INTERCESSIONE DI MARIA
L’intervento di Maria alle nozze di Cana è un segno certo della grande misericordia che ella prova nei nostri confronti e di fronte alle nostre necessità. Madre del Corpo mistico di Cristo, non può esimersi dal garantire la sua protezione a tutti i cristiani che si professano suoi servitori e devoti. La sua intercessione presso Dio è efficace soprattutto perché ella è bella, dolce e degna al cospetto di Dio.