Beata Vergine di Cocharcas – Cocharcas

Il santuario di Corchacas, sulla Cordigliera delle Ande, è uno dei più amati dell’America Latina. La statua della Vergine fu portata qui, oltre quattro secoli fa, da un indio di nome Sebastian Quimichi. Dopo aver sognato la Vergine di Copacabana che guariva la sua mano ferita, il povero indio, un girovago senza fissa dimora e che viveva di elemosina, comprò una riproduzione della famosa Madonna, per portarla con sé a Cocharcas, suo paese d’origine. Ebbe così inizio, intorno al 1598, la storia di questo santuario. Nell’arco di una decina d’anni, venne costruito il monumentale tempio tutto in pietra lavorata, compresa la facciata e le due torri. L’immagine della Vergine si trova su un artistico altare in stile barocco, scolpito in legno dorato. Una volta piccolo paese di 20 famiglie in tutto, oggi Cocharcas è un grande centro dove accorrono ogni anno moltissimi pellegrini provenienti da tutto il mondo.