Celeste Patrona della Città e Diocesi. L’antica Immagine della Madonna era dipinta sul muro di una casa, lungo la strada che da Bobbio va a Piacenza. Già nel 1472 essa divenne celebre per una serie di prodigi, ma nel Giugno del 1611 ebbe straordinarie manifestazioni di grazie, che mossero il popolo a trasformare l’antico Santuario nella assai ampia e bella costruzione odierna. Nella Cripta, o Santuario inferiore, si conserva l’antico affresco, oggetto d’intensa devozione e sentita pietà popolare.