A pochi chilometri da Vidiciatico, nel Parco naturalistico del Corno alle Scale dell’Appennino Bolognese, si trova il santuario della Madonna dell’Acero, a circa 1200 metri sul livello del mare. In questo santuario si venera un’immagine della Madonna ritrovata su un enorme acero da due bambini sordomuti che, mentre custodivano il loro gregge, colti dal temporale, si erano rifugiati sotto l’albero. Mentre imperversava il temporale, la Vergine apparve ai due bambini, facendo loro riacquistare l’uso della parola e dell’udito. Avvisato del fatto, il parroco don Rocco Rometta, pensò bene di trasportare la sacra immagine nella chiesa per esporla alla venerazione dei fedeli. Nella notte, l’immagine sparì dalla Chiesa e fu ritrovata sull’acero in cui era stata ritrovata. Fu così che intorno all’albero sorse una cappellina che racchiudeva l’albero sfrondato da tutti i rami. Il santuario attuale, di stile semplice ed austero, è un insieme di casette poste una accanto all’altra ed edificato tra l XVI e il XVII Secolo.