Beata Vergine del Rosario nella Giungla – Tumplai

Tumplaí è la piccola Lourdes dell’isola di Ceylon. Nel 1670, durante una persecuzione degli Olandesi, i cristiani indigeni trafugarono il simulacro della Madonna e lo nascosero nella foresta sulle sponde di un “Madhù”, cioè un acquitrino. Nacque un villaggio, che pero, a causa del colera, dovette essere più tardi sgomberato. Poco più di un secolo fa, nel 1847, si presero cura del piccolo santuario gli Oblati di Maria Immacolata. Essi costruirono una grande chiesa, provvidero per l’acqua, per gli alloggiamenti per i pellegrini e disboscarono un largo tratto della giungla. In Francia, a Lourdes, la Madonna fece scaturire una sorgente prodigiosa per curare le anime e i corpi. A Madhù invece, la Vergine si serve della terra del santuario per difendere i suoi fedeli dai morsi dei serpenti velenosi: molti pellegrini, infatti, morsicati da un serpente, si sono miracolosamente salvati dalla morte, mangiando un po’ di questa terra. La Madonna ha messo il suo trono nella foresta e difende i suoi figli dalle mille insidie. Nel 1924 la Madonna di Madhù venne incoronata da un Legato Pontificio alla presenza di Vescovi della zona e di una grande moltitudine di fedeli.