Beata Vergine del Perpetuo Soccorso – Baclaran

Una vedova di nome Vda Anastasia, lasciò per testamento un suo terreno alla Chiesa, perchè vi venisse costruita una cappella dedicata alla Vergine. Dopo vari usi del terreno, nel 1931 l’Arcivescovo di Manila invitò i Padri Redentoristi ad interessarsi della cosa. Essi fecero allora edificare una chiesa, mettendo alla venerazione dei fedeli una copia della Madonna del Perpetuo Soccorso venerata a Roma. Nel 1948 si cominciò a celebrare nel santuario la Novena Perpetua e la Madonna di Baclaran divenne famosa in tutte le Filippine. Giovanni Paolo II, che vi era stato da cardinale nel 1973, ritornò da Pontefice nel santuario il 17 febbraio del 1981. Il grande santuario può contenere 10.000 persone..