Il Santuario della Beata Vergine del Castello si trova nel centro del comune di Fiorano Modenese sopra un’altura. Tale posizione, privilegiata rispetto al centro abitato, rende il santuario ben visibile anche dai paesi limitrofi. Fu costruito a partire dal 1634 per contenere l’immagine della Beata Vergine dipinta sul portale d’ingresso dell’antico Castello di Fiorano. Tale castello sorgeva nello stesso luogo dove attualmente sorge il santuario. Nel 1558 un incendio devastò il castello ma l’immagine fu miracolosamente risparmiata. Durante la peste del 1630 gli abitanti fecero voto alla Madonna che, se il paese fosse stato risparmiato dall’epidemia, avrebbero costruito un oratorio per contenere l’immagine stessa. Così avvenne e in pochi anni iniziarono i lavori che finirono definitivamente solo nel 1907.