Beata Vergine Assunta di Studenica – Studenica

Il monastero di Studenica merita una speciale menzione poiché deve le sue origini a Stefan Nemanja o san Simeone. Situato in una posizione incantevole, è costruito in marmo grigiastro ed entro il perimetro delle mura esterne racchiude tre chiese, di cui quella centrale, costruita dal re Milutin nel 1315, è dedicata alla Madonna Assunta, che rappresenta l’intero santuario. La maestosa architettura armonizza felicemente lo stile romanico con il bizantino e la ricca decorazione di pregevoli affreschi (con scene dell’Annunciazione, della Presentazione al Tempio, della Crocifissione e della Dormizione della Vergine) aiuta i pellegrini ad associare la Madre di Dio alla devozione che essi hanno per Cristo. Il monastero è tuttora abitato da monaci che lavorano la terra e sono in grado di ospitare i fedeli in una foresteria, assicurando loro assistenza spirituale, oltre che servire un vitto eccellente. Dato il notevole afflusso dei pellegrinaggi nell’arco dell’anno, soprattutto tra aprile e settembre, si invoca la Madonna Assunta di Studenica affinché voglia aiutare tutti i serbi a restare indefettibilmente fedeli al fulgido passato religioso degli avi, e ad essere disponibili a riconciliarsi con le etnie confinanti e con la Chiesa cattolica di Roma.