Secondo la leggenda, la prima immagine della Vergine (in catalano, La Mare de Déu de Montserrat) fu scoperta da alcuni bambini che pascolavano il gregge nella grotta nell’880 dopo aver…
Luce Cristiana
-
-
Il toponimo si riferisce al comune di Lourdes in Francia, e tra l’11 febbraio e il 16 luglio 1858 Bernadette Soubirous, una giovane contadina di 14 anni della zona, riferì…
-
La venerazione per il Santuario di Loreto è all’origine di questo speciale luogo santo fin dal Medioevo, ed è ancora oggi frequentato da molti fedeli pellegrini per nutrire la loro…
-
Benedetta Rencurel nacque a Saint-Étienne-le-Laus il 17 settembre 1647; orfana molto presto, portava il gregge della famiglia Jullien a pascolare nel Vallone dei Forni (Vallon des Fours) vicino al suo…
-
Banneux è un piccolo villaggio delle Ardenne belghe, a poco più di 20 chilometri dalla città di Liegi. Un villaggio povero di sole 325 persone, quasi tutti minatori che lavorano…
-
Dopo l’apparizione di due ragazzi, Maximin Giraud e Mélanie Calvat, il 19 settembre 1846, Nostra Signora di La Salette (o Nostra Signora di La Salette) è un soprannome dato a…
-
Le apparizioni di Kibeho vedono come protagonisti sei ragazze e un ragazzo: Alphonsine Mumureke, Nathalie Mukamazimpaka, Marie-Claire Mukangango, Stephanie Mukamurenzi, Agnes Kamagaju, Vestine Salima ed Emmanuel Segatashya. La sedicenne Alphonsine…
-
Nostra Signora di Guadalupe (in spagnolo: Nuestra Señora de Guadalupe), conosciuta anche come Vergine di Guadalupe (in spagnolo, Virgen de Guadalupe), è il nome di Maria venerata nella Chiesa cattolica…
-
Il 13 maggio 1917, Lucia, Francesco e Giacinta, tre ragazzi di 10, 9 e 7 anni della cittadina di Fatima, Portogallo, videro “una signora vestita di bianco” più luminosa del…
-
Il Santuario di Czestochowa è uno dei più importanti centri di culto cattolico. Il santuario si trova alle pendici del Jasna Gora (Monte chiaro,luminoso) in Polonia: qui è conservata l’icona…