La storia del santuario è legata a quella del beato Bartolo Longo e della sua fondatrice, la contessa Mariana de Fusco (moglie del conte di Albenzio de Fusco), con la…
Luce Cristiana
-
-
Voluto da San Josemaría, e con l’aiuto di migliaia di persone, il 7 luglio 1975 fu inaugurato il Santuario di Torreciudad. Una nuova pubblicazione parla della devozione alla Madonna di…
-
La prima apparizione della Vergine Maria a Zeitoun fu registrata la sera del 2 aprile 1968, quando un meccanico di autobus musulmano di nome Farouk Mohammed Atwa, che lavorava di…
-
Questo santuario fu edificato probabilmente nel XIV secolo, dove la leggenda narra che si trovasse la statua della Madonna. La leggenda narra che l’immagine sacra fosse venerata sin dagli albori…
-
Le origini del culto della Madonna del Tindari, risale a tempi molto antichi e non si hanno notizie storiche chiare e rigorosamente determinate. Esiste però una pia tradizione che, almeno…
-
La lacrimazione avvenne a Siracusa dal 29 agosto al 1 settembre 1953, via degli Orti di San Giorgio al n. 11, a casa di due giovani coniugi, Angelo Iannuso e…
-
Il 25 settembre 1983, a San Nicolás de los Arroyos (San Nicola dei ruscelli), località argentina presso Buenos Aires, Gladys Herminia Quiroga de Motta, una casalinga nata nel 1937, sposata…
-
La medaglia di Santa Caterina Labouré. Nata il 2 maggio 1806 da una ricca famiglia di contadini a Fain-les-Moutiers, in Francia, sua madre morì quando lei aveva 8 anni e…
-
Questo evento sorprendente avvenne il 20 gennaio 1842, quando la Vergine apparve alla presenza dell’ebreo alsaziano Alfonso Ratisbonne, che visitò Roma quasi per caso. Il giovane avvocato e banchiere, ferocemente ostile…
-
A 13 chilometri dal paese, a 1180 metri di altitudine, si trova il Santuario di Nostra Signora di Oropa, il luogo di pellegrinaggio più famoso del Piemonte, uno dei più…