Il santuario nazionale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, detto anche la Basilica di Baltimora, è stato la prima cattedrale cattolica costruita negli Stati Uniti. La Basilica è stata edificata tra il 1806 e il 1821 su progetto di Benjamin Henry Latrobe, padre dell’architettura americana, e Thomas Jefferson’s architetto del Campidoglio degli Stati Uniti, sotto la guida del primo Vescovo d’America, John Carroll. La Basilica fu poi consacrata il 31 maggio 1821 dal terzo Arcivescovo di Baltimora, Ambrose Maréchal. Nel 1937, Papa Pio XI ha elevato il santuario al rango di Basilica Minore; nel 1969, il santuario è stato inserito nell’elenco dei luoghi storici d’interesse nazionale degli USA; nel 1971 è stato dichiarato monumento nazionale; nel 1993, la Conferenza Episcopale Americana l’ha proclamato santuario nazionale.Molti gli eventi famosi che si sono verificati all’interno delle sue mura, come la messa esequiale di Charles Carroll di Carrollton, unico firmatario cattolico della Dichiarazione d’Indipendenza; la visita di Papa Giovanni Paolo II nel 1995; quella di Madre Teresa di Calcutta nel 1996 e del Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I nel 1997. Moti santi americani hanno anche legato il loro nome al santuario tra cui Madre Maria Lange, Fondatrice delle Suore Oblate della Provvidenza, il primo ordine di suore cattoliche di origine afro-americana; Padre Michael J. McGivney, fondatore del Cavalieri di Colombo, che è stato ordinato presso la Basilica nel 1877 da Mons. James Gibbons; San Giovanni Neumann, fondatore dell’America’s Catholic School System e da tanti altri ancora. Il santuario è un edificio monumentale in stile neoclassico a croce latina che si ispira alla tradizione basilicale europea. L’interno è sovrastato da una cupola massiccia che crea un effetto di centralizzazione, attraverso un sofisticato sistema di volte a botte e ed archi sovrastati da cupole secondarie.La trasparenza della grande luminosità interna progettata da Latrobe, contrasta in maniera sorprendente con il buio tipico delle cattedrali gotiche.