Maria Luggau – Lesachtal

Il santuario di Maria Luggau si trova nel comune di Lesachtal, a 1170 metri d’altitudine nella valle del Gail, in Carinzia. L’origine del Santuario dedicato all’Addolorata, risale al 1536. Secondo l’antica tradizione, laddove oggi sorge il tempio vi era un campo di segala la cui coltivazione era affidata ad una contadina di nome Helena. Un giorno in cui Helena, sentendosi molto stanca, si era sdraiata per riposarsi e si era addormentata, sognò che nel luogo dove si trovava, sarebbe dovuta sorgere una chiesa, e proprio lei avrebbe avuto il compito di costruirla. Superando le prime opposizioni dei contadini, Helena riuscì a realizzare una prima cappelletta in legno, in cui collocò l’immagine dell’Addolorata. Il vero Santuario sarà edificato fra il 1520 ed il 1544, in stile gotico. Da secoli questo Santuario è meta di numerosi pellegrini, proveniente in prevalenza dalla Carinzia, dalla Stiria e dal Salisburghese, ma anche dal Cadore e dalla vicina Carnia. Ogni anno, nel mese di settembre, sono i pellegrini di Sappada che raggiungono la località austriaca attraversando le Alpi, dopo un cammino di circa 9 ore.