Si narra che Gonario, Giudice di Torres, di ritorno dalla seconda Crociata in Terra Santa, nell’anno del Signore 1147, fu sorpreso da una tempesta al largo delle coste sarde. Credendosi ormai perso, fece voto alla Madonna di edificare un santuario sulla cima più alta che da li fosse in grado di vedere. Quella cima era il Monte Dore, che svetta per 1086 metri con la sua bellissima forma a piramide. Gonario si salvò dal naufragio e tenne fede alla sua promessa. Da allora il Santuario della Madonna di Gonare domina la Barbagia e il mare sui due lati. Fu costruita prima una semplice cappella, che occupava l’attuale presbiterio. Fra il 1618 e il 1620 la cappella diventò chiesa. Il santuario è il più noto di tutta la Sardegna, qui si raccolgono molti pellegrini devoti. Soprattutto nel periodo che va dall’1 all’8 Settembre è meta di migliaia di pellegrini provenienti da tutta l’isola.