Guarda il video dell’apparizione della Madonna di Bonaria
Il 25 marzo 1370 una pesante cassa approdò sulla spiaggia prospiciente il colle di Bonaria, che chiude da sud – est il porto di Cagliari. Faceva parte del carico di una nave spagnola, gettata in mare per evitare il naufragio. Accorsero i frati Mercedari del vicino convento e, aperta la cassa, vi trovarono una bellissima statua della Vergine, in grandezza naturale, rifinita in ogni particolare. Collocata nella chiesa del convento, divenne subito veneratissima, specialmente da parte dei pescatori e dei marinai, che la elessero a loro patrona e adornarono il santuario di innumerevoli ex – voto. La nuova chiesa, che affianca quella precedente costruita in stile gotico – catalano, è stata iniziata nel 1700 e ultimata solo nel dopoguerra. La Madonna di Bonaria è stata proclamata patrona della Sardegna nel 1908.