Nostra Signora della Vittoria – Hostyn

Questo santuario, il principale della Moravia, è strettamente legato all’epopea ceka. L’evento che è alla sua origine si riferisce a un episodio dell’invasione dei tartari. Nel 1241 una loro banda, dopo avere inflitto una sconfitta alle forze alleate del re di Boemia Venceslao I, aveva posto l’assedio al monte di Hostyn, dove si erano rifugiati gli abitanti della zona. Un violento temporale dissetò gli assediati, ridotti allo stremo per la fame e la sete, e portò uno scompiglio tale nel campo dei tartari da costringerli alla fuga. Il fatto divenne subito popolarissimo e la cappella eretta sul monte fu meta frequentatissima di pellegrinaggio. Con il sopravvento del calvinismo la chiesa fu saccheggiata e la statua distrutta. Il culto vi fu ristabilito nel 1625, quando Hostyn venne restituita ai cattolici. La chiesa attuale è del 1748 ed è caratteristica per la sua grande cupola. La statua che vi si venera è del 1845 e raffigura la Vergine in piedi con il Bambino in braccio, che con la sinistra lancia dei fulmini a forma di dardi contro i nemici.