Nostra Signora di Nazaré – Nazare’

Nazaré è una cittadina sulla costa oceanica portoghese, abitata da pescatori, ma nota per essere una stazione balneare. Il santuario di Nostra Signora di Nazaré s’innalza sul promontorio, chiamato Stilo, a 110 metri di altezza e sovrasta a picco le acque del mare. La statua della Madonna col Bambino è la più antica del Portogallo. Essa fu offerta da S. Girolamo a S. Agostino il quale, a sua volta, l’avrebbe donata ai monaci di Cauliniana. Di là sarebbe stata portata quindi a Nazaré, molto tempo prima che esistesse la nazione portoghese. Durante le invasioni musulmane, per preservarla dalla distruzione, i fedeli l’avrebbero nascosta in una grotta di Pederneira, dove sarebbe restata per quattro secoli. Venne rinvenuta da Fuas Roupinho, alcade di Porto de Mós, mentre faceva incursioni contro i Mori. Fu egli il primo a  sperimentare una particolare protezione della Vergine quando, il 14 settembre del 1182, mentre a cavallo inseguiva un cervo nella selva circostante, rischiò di precipitare nel mare dall’alto del promontorio e, invocando l’aiuto della Vergine, fu risparmiato da una morte tragica. Fu così che per testimoniare la sua gratitudine verso la Madre di Dio, fece costruire una chiesa sul promontorio e vi collocò la statua ritrovata nella grotta. Nel secolo XVII la chiesa fu ingrandita e divenne un centro di pellegrinaggi per tutto il Portogallo. La festa annuale viene celebrata dall’8 al 14 settembre e vi partecipano soprattutto i pescatori.