Nostra Signora della Misericordia – Berrima

La storia del Santuario narra che, quando il padre paolino polacco Agostino Lazur ha messo piede in Australia, nell’aprile del 1981, sentiva di dover promuovere la devozione a Nostra Signora di Jasna Gora in quel Paese. Così, nel 1984, con grande fede e l’aiuto di numerosi benefattori, ha acquistato la proprietà dell’attuale Penrose Park. È una storia che stimola l’immaginazione; ma fin dai primi giorni di vita del nuovo “luogo mariano”, destinato a diventare ben presto un nuovo Santuario della “Madonna nera” di Jasna Gora venerata a Czestochowa e “trapiantata” in terra australiana, si è potuto assistere a molti miracoli della fede, che continuano fino ai giorni nostri. Dieci anni dopo che padre Agostino è arrivato in Australia, i Paolini hanno prima avviato una nuova costruzione del loro monastero, con annessa una splendida cappella dedicata appunto a Nostra Signora della misericordia, identificata con la “Madonna nera” di Jasna Gora, ispirandosi peraltro ai messaggi della Vergine di Fatima. Una specie di “ecumenismo mariano” che certamente dà i suoi frutti. Grazie alla splendida risposta di pellegrini che vengono qui sempre in gran numero, si è potuto provvedere infine alla costruzione dell’attuale Chiesa-Santuario, consacrata il 24 luglio 1997, vero grande centro di spiritualità mariana per tutta l’Australia.