Il Santuario della Madonna delle Grazie è situato in borgata Valsorda del comune di Garessio. L’attuale Santuario è stato costruito tra il 1897 e il 1925 da Pier Giuseppe Mazzarelli e conserva al suo interno la venerata immagine della Madonna della precedente cappella originaria del XV secolo, alla quale sono legate grazie straordinarie: il 13 luglio 1653 la guarigione di una donna sordomuta; nel 1858 di una paralitica, nel 1630 e nel 1845 la liberazione dalla peste e dal colera. Il nuovo Santuario, iniziato nel 1900 fu consacrato il 20 maggio 1915; ha una grossa cupola, alta 55 metri. L’affresco della Madonna con Bambino, di autore ignoto del Cinquecento toscano, è stato trasportato nella nuova Chiesa il 26 settembre 1914 dal vecchio Santuario adiacente, ora cappella invernale, trasformato in museo storico con numerosi ex voto.