Catamarca è una città dell’Argentina Nord-orientale e sorge sulle rive del fiume Rio Valle. Il Santuario di Catamarca è uno dei tre santuari più importanti dell’Argentina insieme a quelli di Luján e di Itatí. Secondo antiche testimonianze nell’anno 1620, un indio, che era al servizio del ricco spagnolo Manuel de Zalazar, spigolando per i campi di grano, giunse davanti ad una grotta nelle vicinanze di Choya e vi trovò una piccola statua della Vergine, di cui non si venne mai a scoprire come fosse arrivata in quel luogo così solitario. Rapidamente si andò diffondendo tra gli abitanti del luogo, sia spagnoli che indigeni, la devozione a questa immagine che, a causa della sua forma iconica, venne denominata Pura e splendente Concezione. Alcuni decenni dopo venne costruito il Santuario, che si trova a circa 60 Km da San Fernando del Valle de Catamarca. Nel 1688 la Madonna del Valle venne proclamata Patrona della città. La principale festa del Santuario, si celebra il sabato successivo la Pasqua, con immensa partecipazione di popolo proveinete da tutta l’Argentina.