Il 29 Marzo 1755 da una sacra immagine fiancheggiante la strada che porta al paese, la Vergine Santissima si manifesta prodigiosamente ad una pia donna, Maria D’Ercole, dicendole: «Andate dal Parroco e ditegli che io voglio essere visitata». Il Parroco non crede, ed il giorno seguente, che era la Pasqua di Risurrezione, la santa Immagine ripete le stesse parole alla pia Maria, ed aggiunge: «Dite a Pietrantonio Bonelli che si ricordi della promessa fattami». Questa persona era stata prodigiosamente liberata dalle mani di un nemico che lo aveva assalito per togliergli la vita. Constatata la verità della rivelazione, Parroco e Popolo danno inizio alla costruzione dell’attuale bel Santuario.