Nel paese di Mandrachio nell’isola di Nisiros, su una roccia scoscesa a picco sul mare, si trova il piccolo monastero in cui si venera la Vergine sotto il titolo di Tuttasanta della Grotta. Essa è celebre soprattutto tra i naviganti che la invocano come “Stella del Dodecanneso”. Santuario e monastero, si trovano all’interno di un antico castello veneziano e per raggiungerli, è necessario salire centotrenta gradini. Il culto della Vergine della Grotta è antichissimo, iniziato, secondo un’antica leggenda, con la comparsa miracolosa dell’icona. Così, attorno alla grotta, si costruirono celle per i monaci, una chiesa e una grande terrazza prospiciente il mare. Il pellegrinaggio diventa molto consistente nei mesi estivi, anche con l’arrivo degli emigrati che salgono alla Grotta per battezzare i loro figli o celebrarvi le nozze.