Nostra Signora d’Europa – Punta D’ Europa

Il 20 agosto 1462, festa di San Bernardo di Chiaravalle, gli spagnoli guidati da Don Rodrigo Ponce de León, riconquistarono Gibilterra, liberandola dal dominio dei Mori. Sul promontorio estremo dell’isola. ultima propaggine del continente, trovarono una piccola moschea che ampliarono e trasformarono in un santuario mariano, dedicandolo a Maria, Patrona d’Europa, con l’intenzione di consacrare a Dio, per mezzo di Maria, l’intero continente. Una statua della Vergine in trono con il Bambino fu posta nella cappella a tal fine costruita. Il santuario prosperò in fama e popolarità, per oltre due secoli. Le navi che attraversavano lo Stretto, salutavano la Madonna e i marinai, spesso scesi a terra, lascano doni e offerte per il santuario. Nel 1979 Papa Giovanni Paolo II approvò ufficialmente il titolo di Nostra Signora d’Europa come Patrona di Gibilterra, e, successivamente, il santuario è stato restaurato.