Unsere Liebe Frau von Kevelaer – Kevelaer

E’ il luogo di culto più frequentato della Germania e il fatto è tanto più notevole in quanto Kevelaer non ha nulla da offrire dal punto di vista turistico, non avendo opere d’arte di particolare pregio e sorgendo in mezzo ad un paesaggio piatto e pieno di industrie. Il pellegrinaggio si sviluppò all’inizio del 1600, quando due soldati collocarono, in una cappella lungo la strada una piccola stampa su carta, riproducente un’immagine mariana venerata in Lussemburgo. Si era in pieno della cruenta guerra dei Trent’anni; in tale clima l’afflusso dei pellegrini fu improvviso e grandioso e lo spettacolo delle folle in preghiera all’aperto, con ogni sorta di tempo, rimase tipico di Kevelaer. Attorno alla piccola cappella furono costruite lungo i secoli varie chiese, modeste dal punto di vista artistico, ma di vaste proporzioni; tuttavia il cuore del santuario, è rimasta fin’ora la piccola cappella originaria, con l’immagine sacra collocata sulla facciata.